About

Santa Maria Di Castello in Genoa stands as a stunning testament to both art and history. With its beautiful architecture and a collection of frescoes dating from the 14th to 16th centuries, every corner tells a story. Visitors often praise its interior for the amazing art, which resonates with the depth of its rich and intriguing past. The place has earned an impressive average rating of 4.7 on Google, reflecting its timeless appeal. Friendly volunteers enhance the experience, and guided tours come highly recommended for those seeking deeper insights. Whether you're an art enthusiast or history buff, Santa Maria Di Castello offers an unforgettable journey through time.

How to get here?

The nearest public transport options for your convenience.

Quadrio 1/ORTIZ
Bus stop 404 m walk
Turati/metro' San Giorgio
Bus stop 308 m walk
Cavour/varco Quadrio
Bus stop 113 m walk
Quadrio 2/MARINA
Bus stop 237 m walk
Sarzano/Sant'Agostino
Subway station 272 m walk
San Giorgio
Subway station 366 m walk

Reviews and Ratings

Write a review
4.7
based on 857 reviews
4.7/5 857 reviews
Angelo C
Angelo C
1 month ago on Google

Luogo antico splendido ricco di storia

Stefano Masnaghetti
Stefano Masnaghetti
1 month ago on Google

È una delle più belle chiese di Genova, e una delle più importanti testimonianze del romanico ligure. A pianta basilicale, ossia a tre navate, venne eretta nel primo quarto del XII Secolo, utilizzando spesso materiali di reimpiego romani per le colonne e i capitelli. L'edificio è ricchissimo di dipinti e affeschi. Da citare almeno la pala d'altare di Pietro Francesco Sacchi (1485 - 1528) raffigurante la Madonna col Bambino circondata da santi, realizzata nel 1526; il Polittico dell'Annunciazione, dipinto prima del 1469 da Giovanni Mazone (dopo il 1453 - tra 1510 e 1512); e infine il Polittico di Santa Caterina (1475) realizzato da diversi pittori dell'epoca. Consigliatissima anche la visita dello stupendo chiostro, in cui è presente il bellissimo affresco del maestro tedesco Giusto di Ravensburg, realizzato nel 1451 e raffigurante l'Annunciazione. Un grazie speciale va ai volontari che permettono di visitare il chiostro e tutti i locali facenti parte del complesso monumentale.

Show more
Mirko Kowsky
Mirko Kowsky
2 months ago on Google

Schöne Kirche, nicht so leicht zu finden.