About

Fondazione Genoa 1893 in Genoa offers a vibrant mix of cultural exploration and family-friendly activities. With a solid 4.5-star rating, this attraction captures the essence of history and sports through its captivating museums. At just 6 euros for adults, the entrée offers access to well-curated exhibitions that can be enjoyed in either English or Italian.

The football museum stands out with its interactive and engaging displays, especially delightful for children, making it a joyful experience for young visitors. Adding to the charm is a charming small store, perfect for picking up a memento of your visit. Fondazione Genoa 1893 also honors its roots as home to Genoa CFC 1893, celebrating Italy's oldest football club through its spectacular venue.

Features

Wheelchair accessible, Suitable for children

How to get here?

The nearest public transport options for your convenience.

Banchi/san Luca
Bus stop 189 m walk
Turati/metro' San Giorgio
Bus stop 51 m walk
Cavour/varco Quadrio
Bus stop 261 m walk
Caricamento/sottoripa
Bus stop 167 m walk
Campetto/soziglia
Bus stop 305 m walk
San Giorgio
Subway station 87 m walk

Reviews and Ratings

Write a review
4.6
based on 979 reviews
4.5/5 603 reviews
4.8/5 376 reviews
Pobro123
Pobro123
1 week ago on Google

Interesting place

Michael Dadda
Michael Dadda
1 week ago on Google

Consigliato a tutti gli appassionati di calcio, questo museo situato in zona Porto Antico, racconta la storia del club attraverso numerosi cimeli autentici, trofei e divise storiche, con audioguida. Al piano terra c'è il ticket office, sia per il museo che per le partite, oltre che un negozio ufficiale.

Anna Marra
Anna Marra
2 months ago on Google

Un museo che è molto più di una raccolta di oggetti: è una storia viva, che respira tra le teche e i video sgranati in bianco e nero. Non è solo per chi tifa Genoa: è per chi ama il calcio come linguaggio dell’anima, come racconto popolare, come memoria collettiva. Ci sono scarpe consumate che sembrano ancora correre, fotografie che sussurrano nomi dimenticati, verbali scritti con calligrafie che oggi non si usano più, e poi cambi di stadio, cambi di città, cambi di tempo. Ogni angolo è una curva di emozioni. Checché se ne dica, il Genoa è stato il primo. Prima dei titoli, prima dei conteggi, prima delle polemiche. Chi ironizza sulla stella forse non ha capito che qui non si celebra una classifica, ma un'origine. Non importa quanti scudetti, importa quel primo passo che ha aperto la via. Allenatori, partite, uomini, leggende. Tutto torna a vivere, e tutto si fa racconto. Un museo dove il calcio ha ancora l’odore del fango, il rumore dei tacchetti sul legno, e il silenzio rispettoso delle prime leggende.

Show more