About

Karl-Marx-Hof in Wien stands as a testament to early 20th-century ambition, blending architectural ingenuity with a strong message of social responsibility. Designed by architect Karl Ehn and opened in 1930, this imposing structure is not just one of the world's largest public housing projects but also a pioneering social experiment. Visitors can explore its sprawling length of over a kilometer, taking in the rich political and social narratives housed within its on-site museum. The surrounding courtyards and gardens offer a tranquil escape where locals weave the rhythms of daily life. With an average Google rating of 4.3, it's a must-see for those fascinated by urban history and social policy. Just a stone's throw away, Otto Wagner's Majolikahaus near Naschmarkt offers an additional architectural delight.

Show more

Features

Wheelchair accessible

How to get here?

The nearest public transport options for your convenience.

Geistingergasse
Bus stop 100 m walk
Gunoldstraße
Bus stop 216 m walk
Heiligenstadt S+U
Bus stop 251 m walk
Heiligenstadt S+U, 12.-Februar-Pl.
Tram stop 258 m walk
Heiligenstadt
Subway station 319 m walk

Reviews and Ratings

Write a review
4.3
based on 418 reviews
4.3/5 418 reviews
Frank Benson
Frank Benson
4 weeks ago on Google

Karl Marx è stato un filosofo straordinario che ha dedicato tutta la sua vita alle condizioni delle classi sociali più deboli ed è giusto che la sua memoria venga ricordata. Sono abbastanza sicuro che egli, proprio per la sua natura popolare, non avrebbe gradito statue o monumenti giganteschi ma, bensì, una struttura del genere: il più grande complesso di case popolari al mondo. Il complesso "Karl Marx Hof" sorge ad Heiligenstadt, un quartiere del XIX distretto (Döbling) di Vienna, lontano dal centro storico ma facilmente raggiungibile sia col tram (fermata Gunoldstraße) che con la metropolitana (fermata Heiligenstadt della U4). Il Karl-Marx-Hof venne costruito all'interno del cosiddetto periodo della Vienna rossa, fra il 1926 ed il 1930, su progetto dell'urbanista Karl Ehn, allievo di Otto Wagner. Dopo l'annessione nazista del 1938 venne ribattezzato Heiligenstädter Hof, ma tornò alla sua denominazione originaria del 1945 (è un miracolo che dopo la caduta del muro di Berlino il nome del celebre filosofo di Treviri non sia stato cancellato) Ospita 1382 appartamenti (con una superficie di 30–60 m² ciascuno) ed è stato progettato per includere circa 5.000 persone. Il complesso include diverse amenities, tra le quali lavanderie automatiche, un asilo, la casa dello studente, studi medici e dentistici, una biblioteca, un ufficio postale, uffici commerciali, un minuscolo parco con la scultura di Saturno e un piccolo museo, purtroppo solo in tedesco. A proposito del museo, esso non è intorno all'edificio principale: per trovarlo bisogna recarsi di fronte alla direzione della stazione Ubahn e svoltare a sinistra, troverete dopo un edificio lavanderia di fronte all'asilo (apre soltanto giovedì e sabato pomeriggio). Prendetevi una boccata d'aria dalla Vienna barocca e imperiale per osservare questo piccolo capolavoro dell'architettura civica.

Show more
Krzysztof Rotnicki
Krzysztof Rotnicki
1 month ago on Google

Super

Mika Fethke
Mika Fethke
2 months ago on Google

The Karl-Marx-Hof in Vienna is an iconic example of social housing with a mix of strengths and drawbacks, earning a solid 3/5 rating. Its architecture is bold and historically significant, with spacious courtyards and green areas. Inside, the apartments feel functional but dated, and some maintenance issues persist. While the sense of community is strong, noise and occasional overcrowding can be a drawback. A fascinating visit, but not perfect. Greetings from Germany 💕

Show more