About

Parroquia Santiago Apóstol in Málaga is a captivating blend of Gothic-Mudejar architecture with a Baroque interior, making it a visual treat for visitors. This historical church offers a perfect atmosphere that's both grand and intimate thanks to its modest size, providing a serene environment for reflection. Art enthusiasts would appreciate the intriguing sculptures and the exquisite depiction of Mother Mary found within its walls. As a special touch of history, it marks the baptism site of Pablo Picasso in 1881, adding a layer of cultural significance to your visit. Families will find it welcoming, being easily accessible and suitable for children. With a remarkable Google rating of 4.7, it's clear that Parroquia Santiago Apóstol leaves a lasting impression on its visitors.

Features

Wheelchair accessible, Suitable for children

How to get here?

The nearest public transport options for your convenience.

Álamos
Bus stop 194 m walk
Plaza de la Merced
Bus stop 134 m walk
Victoria - Plaza de la Merced
Bus stop 187 m walk
Paseo del Parque
Bus stop 333 m walk

Reviews and Ratings

Write a review
4.7
based on 1,071 review
4.7/5 1,071 review
hola Frances Lopez
hola Frances Lopez
1 month ago on Google

El interior muy bonito

daniele pedroni
daniele pedroni
1 month ago on Google

La Chiesa di Santiago Apóstol è un tempio cristiano cattolico situato nella città andalusa di Malaga ( Spagna ). Il suo stile è esponente di due periodi artistici di vitale importanza, il gotico - mudéjar degli inizi, con una chiara simbiosi tra l'arte dei riconquistadores cristiani e la popolazione islamica , e l'emergere del barocco dell'inizio del XVIII secolo , che produsse in questo edificio un forte rinnovamento corrispondente alla nuova mentalità. L'artista Pablo Picasso fu battezzato in questa chiesa il 10 novembre 1881. Il valore storico è fortemente legato alla storia della città, poiché dopo la riconquista cristiana, nel 1487, ne iniziò la costruzione, essendo la prima delle quattro parrocchie erette dai Re Cattolici (insieme alla chiesa di San Juan , alla chiesa del Sagrario e alla chiesa dei Santi Martiri ), una per quartiere, esistenti nel Medioevo all'interno delle mura della città islamica . Svolse la funzione di Cattedrale fino al completamento del tempio cattedrale . Ha anche un notevole valore urbanistico per le sue implicazioni nella comprensione dello sviluppo urbano di questo settore della città di Malaga, dove i Re Cattolici entrarono dopo aver conquistato la città nel 1487. L'aspetto tortuoso del tratto finale di Via Granada e il camminamento di ronda vicino alla chiesa testimoniano ancora oggi l'eredità dello sviluppo urbano della cultura islamica. La lettura dell'edificio nel contesto urbano che crea consente di individuare una tipologia nitida di edifici del XVIII e XIX secolo che evidenziano una vasta gamma di contrasti e raccolgono un volume paragonabile a quello della chiesa stessa. Nel gennaio 2016 è iniziato un processo di restauro per riportare l'interno della chiesa al suo stato originario, recuperando il bianco originario delle pareti, la grande luminosità e persino la cripta, riaprendo al pubblico il 2 luglio 2017. Qui furono sepolti gli scultori barocchi Fernando Ortiz e José Micael y Alfaro .

Show more
Ryszard J
Ryszard J
2 months ago on Google

Mary looks spectacular in this outfit, probably the best in Malaga. The ceiling is also great.