About

DISTAV Orto Botanico in Genoa is a captivating oasis of botanical diversity that has enchanted visitors since its inception in 1803. Despite needing a bit of TLC, this garden promises a delightful experience across its sprawling grounds, which house around 4000 plant specimens from 2000 different taxonomic groups. Visitors can stroll through six unique greenhouses, each offering a glimpse into different environmental conditions, from the lush realms of tropical plants to the arid beauty of succulents and the intriguing world of medicinal plants. Family-friendly with available restrooms, it's a delightful spot for plant enthusiasts and curious children alike, even if some areas could benefit from better labeling. Though mosquitoes might be a slight nuisance, the garden's free entry makes it a worthwhile stop for anyone in Genoa seeking a peaceful retreat amidst nature's wonders.

Show more

Features

Suitable for children, Toilet

Reviews and Ratings

Write a review
4.3
based on 206 reviews
4.2/5 183 reviews
4.8/5 23 reviews
T S
T S
2 weeks ago on Google

A small but historic botanic garden, which however in size and variety cannot compete with most other university botatical gardens. I would have enjoyed a more thorough labelling of the species, especially the large trees - it often was missing.. A big drawback is the amount of mosquitoes.

Andrea Carrara
Andrea Carrara
1 month ago on Google

L'Orto Botanico, inserito nell'antico centro storico della città, vanta una superficie di circa un ettaro. Gli esemplari presenti nell'Orto Botanico attualmente ammontano a circa 4000 unità, e rappresentano circa 2000 gruppi tassonomici. Visitando l’orto è possibile osservare vasche acquatiche ed alberi di notevoli dimensioni, oltre a un tipico bosco mediterraneo e collezioni di felci (Osmunda regalis) e palme. Alcuni esemplari risalgono all’epoca della fondazione dell’orto stesso, come ad esempio gli altissimi cipressi (Cupressus sempervirens L.), un vecchio cedro del Libano (Cedrus libani A. Rich.), una maestosa Firmiana simplex L. (W.F.Wight), una Gleditsia triacanthos L. e una Sequoia sempervirens (D. Don). Le serre Circa 1000 metri quadrati sono coperti da 6 serre costruite su tre diversi livelli. Esse riproducono varie situazioni ambientali. La prima ospita felci con diversi esemplari arborei, tra cui 3 specie del genere Cibotium provenienti dall’America centro meridionale e l’asiatica e rara Angiopteris evecta. La seconda serra accoglie piante tropicali di alto fusto in piena terra, tra le quali vanno citati bellissimi esemplari dei generi Ficus (25 specie differenti) e Sterculia, il banano, la canna da zucchero, il cacao. Una terza mostra piante acquatiche tropicali con diverse specie di ninfee, il Papiro, bromeliaceae, orchidee e una serie di piante d'interesse alimentare di origine extraeuropea (il caffè, l'ananas, il mango, la vaniglia, l'albero del pane ecc). La serra delle succulente ha una ricca collezione di piante “grasse” tra le quali spiccano diverse specie dei generi Euphorbia (30 specie), Aloe e Agave. Un’altra serra ospita bellissimi ed imponenti esemplari di Cycadeae, mentre l'ultima (interrata) viene utilizzata per ricerche di botanica applicata. Le piante medicinali Nel 2008 è stata riattivata, soprattutto grazie al contributo dell'Associazione Amici dell’Orto botanico dell’Università di Genova, l'antica sezione delle piante officinali. Le piante presenti rappresentano un perfetto connubio tra la tradizione della medicina popolare italiana e le piante originarie di altri continenti, con particolare attenzione alle specie più attuali nell’uso erboristico. Tra le piante tradizionali la Valeriana, l’Angelica, la Camomilla, la Digitale, l’Iperico, la Cicuta. Tra quelle provenienti da altri continenti la pianta del Tè, la Perilla, l’Echinacea, la Stevia, la Jojoba. Altre importanti piante d'interesse medicinale, quali Ginko e Pilocarpo, per lo più arbustive o arboree, sono presenti in altri settori dell'Orto Botanico. Il numero di piante medicinali presenti nell’orto è di circa 150.

Show more
Marco Garbini
Marco Garbini
1 month ago on Google

Orto Botanico di Genova, bellissimi alberi, arbusti e piante erbacee da poter osservare in tutte le stagioni, piante coltivate in modo eccellente!

Frequently Asked Questions

  • What is the address of DISTAV Orto Botanico?
    DISTAV Orto Botanico is located at Corso Dogali, 1M, 16136, Genoa, Italy.
  • How to get here by public transport?
    The nearest public transport options provide quick and easy access:
    • Bus stop Albergo Dei Poveri/universita' (210 m walk)
    • Bus stop Brignole De Ferrari/carmine (201 m walk)
    • Bus stop Balbi 2/PALAZZO Reale (188 m walk)
    • Bus stop Dogali 1/KASSALA (212 m walk)
  • How is DISTAV Orto Botanico rated by visitors?
    DISTAV Orto Botanico has an average rating of 4.3 based on 206 reviews across platforms such as Google, Facebook.
  • Is the venue suitable for children and families?
    Yes, the attraction is family-friendly and offers activities suitable for all ages.