Descripción

Una mirada confiada, una expresión facial autoritaria y un gesto distintivo llamando a sus leales legionarios a tomar Roma a cualquier costo: la voz de Gaius Julius Caesar, como si todavía emanara de su pecho de bronce, perforando a cualquiera que se atreva a acercarse y mirar al gran emperador de la ciudad "eterna". El monumento se encuentra en la Piazza Tre Martiri y fue erigido con los fondos e iniciativa del gran sobrino de César, Augusto, quien quiso rendir homenaje a su antepasado de alguna manera. Hoy en día, muchos turistas vienen aquí a dejar flores o tomar fotos, recordando el famoso cruce del Rubicón, que inspiró el apasionado discurso del gran conquistador ante sus futuros súbditos.

Características

Accesible para sillas de ruedas, Entrada accesible para sillas de ruedas

¿Cómo llegar aquí?

Las opciones de transporte público más cercanas para su conveniencia.

Arco d'Augusto
Parada de autobús 344 m caminar
Serpieri
Parada de autobús 210 m caminar
Alberti
Parada de autobús 149 m caminar
Duomo
Parada de autobús 184 m caminar
Circ.occ - Bertuzzi
Parada de autobús 372 m caminar

Reseñas y calificaciones

Escribe una opinión
4.5
basado en 284 opiniones
4.5/5 284 opiniones
kostas Mavridis
kostas Mavridis
1 mes hace en Google

Ave Cesare!

Luca
Luca
2 meses hace en Google

Statua copia dell'originale che una volta si trovava all'interno della caserma militare di Rimini (ora non saprei) Raffigura l'imperatore Giulio Cesare quando arringo le sue truppe dopo aver attraversato il Rubicone prima di dirigere su Roma. Forse dovrebbe essere posizionata nel suo luogo originario, nel mezzo della piazza... È di libero accesso.

Marzia Principato
Marzia Principato
2 meses hace en Google

Copia bronzea di un originale marmoreo che raffigura il grande generale romano Giulio Cesare. Considerato ancora oggi uno dei personaggi più illustre e influente della storia, Cesare fu un grande condottiero; un abile politico; un capace oratore, storico e scrittore. Ricoprì le più alte cariche del suo tempo, divenendo pontefice massimo, console e dittatore. La scultura si trova in Piazza Tre Martiri, ove ai tempi di Cesare si ergeva l'antico foro romano di Ariminum (oggi Rimini). Dopo aver oltrepassato il Rubicone con le proprie legioni, disobbediendo al divieto che proibiva ai generali di passarlo in armi, Cesare scelse Rimini come base militare. In quei momenti Cesare pronunciò l'ormai storica frase "Il dato è stato lanciato" e non come comunemente si pensa "il dato è tratto". L’odierna Piazza Tre Martiri costituiva quindi l’antico foro romano della città di Arminium, ed era il centro politico e commerciale della città. Nel Medioevo la piazza aveva ancora un importante funzione sociale e commerciale, essendo la sede del mercato e dei tornei cavallereschi. Non a caso veniva chiamata "Piazza delle Erbe". In verità, il nome con cui è riconosciuta oggi la piazza, ovvero Piazza Tre Martiri, è recente. Risalirebbe infatti alla fine della seconda guerra mondiale, quando la comunità volle commemorare il ricordo di tre giovani partigiani che in questa piazza furono giustiziati nel 1944.

Mostrar más