About

The Tomba di San Pietro in Rome is a highly-rated attraction, ideal for families. A visit here offers the unique and evocative experience of climbing to the top of St. Peter's dome. The panoramic view of Rome from this vantage point is absolutely breathtaking and worth every step. Inside the dome, you'll find an impressive altar of remarkable grandeur and beauty. Additionally, the tombs of all the popes throughout the Church's history provide a fascinating journey into spirituality and history.

Features

Suitable for children

How to get here?

The nearest public transport options for your convenience.

Cavalleggeri/S. Pietro
Bus stop 269 m walk
Cavalleggeri/Gregorio Vii
Bus stop 285 m walk
Aurelia/Bonifacio VIII
Bus stop 255 m walk
Aurelia/P.Le Gregorio VII
Bus stop 309 m walk
Aurelia/Rampa V.Le Vaticano
Bus stop 315 m walk

Reviews and Ratings

Write a review
4.8
based on 455 reviews
4.8/5 455 reviews
Meli Melo
Meli Melo
1 month ago on Google

😍😍😍

Marco Carangelo (Dearangel)
Marco Carangelo (Dearangel)
1 month ago on Google

La tomba di Pietro è attualmente ubica ta nelle Grotte Vaticane, in corrispondenza dell'altare della Basilica di San Pietro. Prima degli studi di Margherita Guarducci, che hanno propugnato la tesi dell'ininterrotta permanenza dei resti corporei di Pietro nella necropoli ai piedi del Colle Vaticano dalla morte fino al ritrovamento durante gli scavi ordinati da Pio XII,[1] era convinzione diffusa che tali resti avessero subito almeno una traslazione. Secondo la Guatducci come ci racconta nel suo libro , che peraltro vi consiglio,"Pietro ritrovato" Dopo il martirio, il corpo di Pietro fu sepolto dai cristiani in una tomba adiacente al Circo di Nerone, della quale gli stessi cristiani conservarono la memoria gelosamente, ancorché segretamente. Verso il 160, allentatasi momentaneamente la persecuzione, fu costruita vicino al sacello una piccola edicola, detta "edicola di Gaio", contenente un loculo marmoreo, che indicava il punto in cui, sotto terra, erano conservate le spoglie di San Pietro. Da allora in poi, il loculo non fu mai più aperto, venendo progressivamente inglobato e ricoperto da tutte le costruzioni successive: monumento costantiniano, antica basilica sempre costantiniana e basilica attuale, fatta edificare da papa Giulio II. Quando siete in San Pietro prenotate una visita alla Tomba....È un momento suggestivo anche per i non Credenti Molto consigliato Grazie

Show more
Suren Sharyan
Suren Sharyan
1 month ago on Google

I wasn't expecting to see this kind of sculpture and details.

  • san pietro tomba
  • tomb of saint peter reviews
  • tomba di san pietro