About

Palazzo Borghese, or Il Cembalo, is a magnificent representation of Mannerist architecture located in the heart of Rome. Initiated in 1560 by Jacopo Barozzi (Vignola) and subsequently completed and expanded by Martino Longhi the Elder, its splendor continued to grow with contributions from Carlo Maderno and Giovanni Vasanzio. This grand architectural complex boasts richly decorated rooms, a grand courtyard adorned with ancient statues, a double-order colonnade, and a monumental fountain. The structure is renowned for its majestic portico and balconies.

Owned by the eminent Borghese family, it once served as a residence for figures like Pope Paul V and Paolina Borghese. Though the palace currently remains private, virtual tours and videos allow the public to appreciate its beauty from afar. The site also hosts cultural events and exhibitions that celebrate its artistic and historical significance. Rated 4.6 on Google, Palazzo Borghese stands as one of Rome's architectural marvels, known for its grandeur and rich heritage.

Show more

Features

Wheelchair accessible, Suitable for children

How to get here?

The nearest public transport options for your convenience.

Lgt Marzio/Porto Di Ripetta
Bus stop 124 m walk
Ripetta
Bus stop 91 m walk
Fontanella Borghese
Bus stop 62 m walk
Monte Brianzo
Bus stop 225 m walk
Prefetti
Bus stop 160 m walk

Reviews and Ratings

Write a review
4.5
based on 1,019 reviews
4.5/5 1,019 reviews
ZZ
ZZ
1 month ago on Google

Nous sommes là sur un musee avec des œuvres d une beauté exceptionnelle. Les statues du Bernin surtout. Je conseille de prendre un guide pour mieux apprécier la beauté du lieux

Stefano Manzo
Stefano Manzo
1 month ago on Google

Il Palazzo Borghese si trova nel centro storico di Roma, Rione IV (Campo Marzio), per le sue grandi dimensioni abbraccia un intero isolato. Per la sua forma, veniva chiamato il “cembalo Borghese”, infatti il perimetro ricorda l’antico strumento musicale. UN VIAGGIO NELLA STORIA: La costruzione iniziò nella seconda metà del XVI secolo, su progetto del celebre Vignola. Nel 1596 fu acquistato dal cardinale Camillo Borghese, futuro papa Paolo V, che avviò grandi lavori. ARCHITETTURA: ELEGANZA E MONUMENTALITÀ: La facciata principale su largo della Fontanella di Borghese, presenta un grande portale con colonne e balcone balaustrato, entrando si accede ad un cortile interno: circondato da un portico su due ordini, con statue e il suggestivo Bagno di Venere, un ninfeo con fontane e rampicanti. La facciata secondaria su Piazza Borghese, riprende lo stile della principale, con portale monumentale e stemma di famiglia. CURIOSITÀ: LO SAI CHE…? Considerato una delle quattro meraviglie architettoniche di Roma, insieme a Palazzo Farnese, la scala di Caetani e il portale di Palazzo Sciarra. Qui visse Paolina Borghese, sorella di Napoleone Bonaparte. La sua celebre scultura di Antonio Canova si trova nella Galleria Borghese, che merita assolutamente una visita. ALLA SCOPERTA DI ROMA: Roma è un mosaico di storie e segreti, e il Palazzo Borghese è uno dei più importanti. Se questa narrazione ha stimolato la tua curiosità, ti invito a continuare il viaggio con me attraverso altre meraviglie nascoste della città, perché ogni pietra qui racconta una storia.

Show more
Nadia Quinti
Nadia Quinti
2 months ago on Google

Meraviglioso denso e intenso di storia... Amò Roma mia❤️