Descripción

El Area Marina Protetta Parco Sommerso Di Gaiola ofrece una experiencia impresionante con sus aguas cristalinas perfectas para el esnórquel. Ubicada en la Gaiola de Nápoles, esta impresionante atracción costera cuenta con una villa imperial conectada por un fascinante camino con un túnel, lo que agrega un toque de intriga histórica. Amada por los locales, es una playa paradisíaca con vistas panorámicas, que invita tanto a familias con niños como a visitantes con mascotas a explorar sus costas. Con entrada gratuita, es un lugar muy buscado para cualquiera que busque una hermosa escapada en la naturaleza.

Características

Se permiten mascotas, Adecuado para niños.

¿Cómo llegar aquí?

Las opciones de transporte público más cercanas para su conveniencia.

Marechiaro
Parada de autobús 646 m caminar

Reseñas y calificaciones

Escribe una opinión
4.6
basado en 2.564 opiniones
4.6/5 2.564 opiniones
Gennaro Romano
Gennaro Romano
1 semana hace en Google

Posto incantevole ,scenari che non finiscono mai di stupirti .però una nota veramente negativa va non alla gestione ma alla manutenzione che dovrebbe fare il Comune e non quelli della cooperativa che fanno già tanto. Conclusione invito chi di competenza a provvedere ,perchè a differenza di tantissimi altri posti (che non hanno nulla a che vedere con le bellezze della Campania)ma che sono tenuti a livello manutentivo benissimo .

Mostrar más
G X
G X
1 semana hace en Google

Non alla portata di tutti ma proprio per questo è un piccolo Paradiso nella stupenda Posillipo. Ho parcheggiato sulla strada usando una delle comode app. suggerite sul sito del Comune. Si fanno circa 800 metri di discesa e poi 150 gradini abbastanza alti, dopo l' accesso alla Riserva dove verificano la prenotazione che si fa sul sito del Parco, in 2 turni da 200 persone ciascuno, è possibile prenotare in blocchi da 2 giorni. Ci sono bagni comunali ed un lavandino con acqua fresca, potabile. Il luogo ha una piattaforma in muratura ed una spiaggetta di terreno molto compatto, sono indispensabili le scarpette da scoglio. Il lunedì non si può accedere al Centro Ricerche e nemmeno prendere uno dei 10 ombrelloni sociali che mettono a disposizione, bandita la plastica, ottima e costante la sorveglianza. Una volta in mare ho visto un Mediterraneo da sogno! Varie specie di pesci in varia grandezza e gran quantità, conchiglie, granchi e cavallucci marini! Sullo sfondo il Vesuvio. Posti come questi vanno assolutamente tutelati dalla speculazione e supportati comunque si può , certamente andrebbero moltiplicati, sono una splendida realtà .

Mostrar más
Umberto Selva
Umberto Selva
1 semana hace en Google

Ultimamente la prenotazione è diventata decisamente ostile , a mezzanotte . Ormai è una lotteria , tra chiusure anticipate e allerte meteo .