Descripción

Piazza Del Mercato en Nápoles ofrece una intrigante mezcla de historia y encanto. Esta histórica plaza, donde el Rey de Sicilia encontró su destino, es un testimonio de su pasado legendario. La impresionante arquitectura que rodea la plaza cautiva a los visitantes, añadiendo un aire de grandeza al área. Es un lugar perfecto para familias, ya que sus características lo hacen adecuado para que los niños exploren y disfruten. Una visita aquí te permite sumergirte en una vívida combinación de cultura y patrimonio, dejándote con impresiones memorables de su carácter único.

Características

Accesible para sillas de ruedas, Adecuado para niños.

¿Cómo llegar aquí?

Las opciones de transporte público más cercanas para su conveniencia.

Napoli - Via Marina , ang. C.so Garibaldi
Parada de autobús 197 m caminar
Napoli - C.so Garibaldi , df Circum
Parada de autobús 319 m caminar
C.so Garibaldi,
Parada de autobús 272 m caminar
Napoli - Via Marina Ang.Via Duomo
Parada de autobús 282 m caminar
Napoli - Via Marina , P.zza Carmine
Parada de autobús 175 m caminar
Napoli - Varco Pisacane
Parada de autobús 273 m caminar

Reseñas y calificaciones

Escribe una opinión
3.9
basado en 1.959 opiniones
3.9/5 1.959 opiniones
Mario Manzo
Mario Manzo
2 semanas hace en Google

Arte Pubblica. Installazione urbana realizzata da Marcello Jori dal 1 maggio 2025 nella Piazza sino al 5 ottobre. Realizzata in bronzo su di una base in legno, vuol rappresentare il momento in cui Pinocchio si affaccia alla vita, da qui il titolo dell'opera: Oh. Esclamazione che segna il passaggio da marionetta a bambino e rappresenta il simbolo della rinascita, della trasformazione, della rigenerazione.

Mostrar más
Bradipo Veloce
Bradipo Veloce
2 semanas hace en Google

La piazza mercato di Napoli è un sito incredibilmente bello e pieno di storia napoletana. Largo dove venivano effettuate le condanne a morte di Tommaso Aniello detto "Masaniello", la piazza dove furono giustiziati alcuni napoletani aderenti alla cosiddetta "Repubblica Napoletana" su sollecitazione della regina Carolina sposa di Ferdinando VI. Il luogo della mia infanzia, quando al 13 dicembre le mamme o i papà venivano a comprare i regali per Natale e per l'Epifania ai propri figli. Un posto fantastico sottovalutato dall'attuale amministrazione in quanto potrebbe diventare un altro luogo di turismo colto di napoli. L'unico orrore di questa Piazza monumentale è il palazzo costruito, subito dopo la guerra, da Achille Lauro il sindaco della città famoso per le sue campagne elettorali dove regalava agli elettori una scarpa che appaiava ad elezione a sindaco...il sindaco che ha tolto l'aria e il mare alla piazza con il suo mostro noto come la "palazzata".

Mostrar más
Giovanni Busi
Giovanni Busi
3 semanas hace en Google

Bellissima piazza con molta storia, andrebbe un po' valorizzata. Posto dove avvenivano le esecuzioni dal XIII al XVIII secolo

  • piazza mercato
  • piazza del mercato