Varcare la soglia di Skansen vuol dire entrare in un'altra realtà.
Un posto magico per gli animali che sono presenti, tra cui i lemuri, che è possibile osservare davvero da vicino, senza un vetro di protezione o dietro una grata.
Un posto fermo nel tempo, dove la vita della Svezia dal Trecento a metà Novecento è rappresentata in maniera magistrale, che trasporta totalmente il visitatore indietro negli anni.
Il posto è, inoltre, estremamente rilassante.
Consigli pratici: l'ho visitato in mattinata di sabato, non ho fatto fila né per fare il biglietto e né per entrare (sono andata poco dopo l'orario di apertura); l'ingresso all'acquario prevede un biglietto a parte (160 corone per gli adulti); il tempo di visita è di 4-5 ore se lo si vuole vedere tutto e con calma.
All'interno ci sono diversi servizi igienici e posti dove mangiare.